Grande Cretto in Gibellina

Alberto Burri

Il Grande Cretto è un’ opera di land art realizzata site-specific da Alberto Burri tra il 1984 e il 1989, nel luogo in cui sorgeva la città vecchia di Gibellina, completamente distrutta nel 1968 dal terremoto che devastò la regione del Belice. Burri ha progettato un'opera di enormi proporzioni, che si adagia, ripercorrendole, sulle vie e i vicoli della vecchia città: il “Cretto” sorge infatti direttamente sulle macerie della città. Del suo primo sopralluogo, racconta Burri: “Una stradina tortuosa, bruciata dal sole, si snoda[…] fino a condurci, dopo chilometri di desolata assenza umana, ad un cumulo di ruderi […]. Mi veniva quasi da piangere e subito mi venne l’idea. […] compattiamo le macerie, le armiamo per bene, e con il cemento facciamo un immenso cretto bianco, così che resti perenne ricordo di quest’avvenimento”

Visualizza favoriti Cancella favoriti