Biblioteca Hertziana

Juan Navarro Baldeweg

Bibliotheca Hertziana – Nel 2014 su richiesta di “Casabella” ho documentato le diverse fasi – dal cantiere al riallestimento – del progetto elegante e discreto con il quale l'architetto spagnolo Juan Navarro Baldeweg ci ha offerto un interessante esempio di intervento all’interno del centro storico di Roma. Nella riprogettazione dell'edificio della biblioteca, integralmente demolito e ricostruito (1995-2011), Baldeweg ha ideato una grande vetrata – struttura tecnologicamente avanzata, imponente per le sue dimensioni – che illumina la corte interna del cinquecentesco Palazzo Zuccari, irradiando di luce naturale il nuovo edificio: i mattoni tinti di bianco delle pareti, il legno chiaro dei pavimenti, il travertino delle scale. Baldeweg ha anche ripristinato lo storico e scenografico ingresso della biblioteca su Via Gregoriana, dominato dal “Mascherone”, portale antropomorfo oggi divenuto icona della nuova biblioteca, tanto che, come afferma: «attraversando la bocca del “mascherone” entriamo nella mente»

Visualizza favoriti Cancella favoriti