Casa Malaparte - La villa, progettata da Adalberto Libera, con un contributo importante dello stesso scrittore e proprietario, Curzio Malaparte, si erge su punta Masullo, a Capri. Casa Malaparte ha, allo stesso tempo, un aspetto mitico e risolutamente moderno. Le finestre del soggiorno sono incorniciate in legno scuro, elemento che trasforma la grande stanza in una galleria d'arte, dove le opere in mostra sono le immagini splendide del mare. C'è poi un camino in cui le fiamme sono viste sullo sfondo di una piccola apertura con vista sul mare e i Faraglioni. Una scala esterna conduce al terrazzo: vera e propria stanza a cielo aperto in cui l’unico ornamento è rappresentato da un ricciolo bianco, elemento che ha la duplice funzione di sostenere, schermandola, la canna fumaria e di proteggere la privacy degli ospiti della casa. Le fotografie di Casa Malaparte che appaiono nel sito sono state scattate nel 1988, prima degli importanti restauri successivi. Ancora, in queste immagini, si respira la presenza di Malaparte: si vedono le piccole librerie in legno con i suoi libri, le copie della rivista “Prospettive” della quale era direttore e la disposizione dei mobili e degli oggetti è ancora quella che Malaparte aveva ideato .