Mosè and the mausoleum of Pope Julius II

Michelangelo Buonarroti

Il Mosé, Mausoleo di Giulio II – In occasione dei lavori di restauro predisposti dalla Soprintendenza sulla Tomba di Giulio II, ho avuto l'opportunità di documentare fotograficamente quest'opera di Michelangelo, collocata nella Chiesa di San Pietro in Vincoli e comprendente la celeberrima scultura del Mosè. Michelangelo ha rappresentato il profeta in posizione seduta, con la testa barbuta rivolta a sinistra, il piede destro posato per terra e la gamba sinistra sollevata con la sola punta del piede posata sulla base. Il braccio sinistro è in grembo, quello destro regge le tavole della Legge, mentre la mano destra arriccia la lunga barba. La statua, nella sua composizione, esprime la solennità e la maestosità del personaggio biblico. Nella mia indagine fotografica sul monumento ho avuto in mente tanto gli studi dedicati da Freud al Mosé, quanto le scoperte del restauratore, Antonio Forcellino, relative all'evidenza dei successivi interventi sull'opera, ricollegabili all'orientamento neoplatonico del Buonarroti, poi confluite nella complessiva rilettura dell'intero monumento, compiuta da Christoph L. Frommel, insigne studioso del Rinascimento italiano. La campagna sul Mosè è stato uno degli incarichi per me più importanti, per tre fondamentali ragioni: in primo luogo per effettuare il restauro era stato montato un ponteggio molto alto, cosa che mi ha consentito di riprendere fotografie altrimenti non realizzabili, una per tutte quella del primo piano di Giulio II della Rovere. Poi, grazie a quel progetto, che comprendeva, oltre al Mosé tutte le opere originariamente ideate per il mausoleo – compresi i celebri “Prigioni”, oggi al Louvre – ho avuto l'opportunità di fotografare la quasi totalità delle opere scultoree di Michelangelo. Infine, ed è una circostanza che mi sta particolarmente a cuore, in quell'occasione si è stabilito un rapporto di amicizia e di stima con il Prof. Frommel proseguito poi in tanti lavori, negli anni successivi.

Visualizza favoriti Cancella favoriti